La VALIGIA va preparata qualche mese prima dellaDATA PRESUNTA DEL PARTO per non rischiare, in caso di parto prematuro, di dimenticare a casa qualcosa di utile.
Nella VALIGIA da portare in OSPEDALE comunque in genere vengono messi:
PER LA MAMMA:
- Indispensabile mettere 3- 4 camicie da notte apribili sul davanti utili sia per il travaglio che dopo in modo da allattare il bambino al seno con piu agio
- Due o tre reggiseni da allattamento ricordando di comprare sempre qualche taglia in piu perchè il seno dopo aver partorito aumenta per la montata lattea.
- Muntandine a rete usa e getta utili dopo il parto e assorbenti igienici da notte per le perdite di sangue dopo il parto.
- Coppette assorbilatte per raccogliere le perdite di latte dopo la montata lattea
- Vestaglia indispensabile durante la degenza in Ospedale, ciabatte o pantofole oltre allo spazzolino da denti, dentifricio, deodorante, bagno schiuma.
- Una coppia di asciugamani, tazza per la colazione, forchette e coltelli per pranzo e cena, tovaglioli di carta;
PER IL NEONATO
3 cambi completi da mettere 1 al giorno composto da tutina, body in cotone, calzine e cappellino
Inoltre può servire una copertina.
I pannolini e il necessario per l'igiene e la pulizia del noenato di solito vengono passati dall'Ospedale
Ma una domanda... perchè posate, e tazza??
RispondiEliminaSulla mia lista c'è scritto bicchiere e posate, ma devo portarmi anche la tazza? Dovrò lavarmele io? Ma non forniva l'ospedale queste cose? uff.